CALL – Assistente amministrativǝ/progettista e Operatorǝ di accoglienza e antiviolenza

Per l’implementazione dei servizi offerti dall’associazione, Omphalos LGBTI ricerca le seguenti figure professionali da inserire nel proprio organico.

[dt_fancy_title title=”Assistente amministrativǝ – progettista” title_size=”h1″ title_color=”accent” separator_color=”accent”]

Mansioni:

L’assistente amministrativǝ e progettista cura l’attività gestionale amministrativa e contabile di raccordo con gli organi direttivi dell’associazione e si occupa della progettazione, gestione e rendicontazione dei progetti dell’associazione.

Requisiti:

  • Esperienza maturata nelle mansioni indicate
  • Profonda conoscenza ed esperienza nelle tematiche LGBTI+
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza pacchetto Office, posta elettronica, canali social ed elementi di comunicazione
  • Capacità di lavorare in team, problem solving e attitudini pratiche
  • Disponibilità alla formazione continua
  • Laurea in Giurisprudenza (o equipollenti) ed esperienza lavorativa e/o di volontariato in associazioni LGBTI+ costituiscono titolo preferenziale
[dt_fancy_title title=”Operatorǝ di accoglienza e antiviolenza” title_size=”h1″ title_color=”accent” separator_color=”accent”]

Mansioni:

L’operatorǝ di accoglienza e antiviolenza contribuisce a rispondere in modo qualificato ai bisogni dellз beneficiariз dell’associazione e a promuovere, sostenere e monitorare i percorsi di uscita da violenza e discriminazioni. Rappresenta un punto di riferimento ed ascolto quotidiano per lз beneficiariз e di raccordo con le figure di consulenza dell’associazione.

Requisiti:

  • Esperienza maturata nelle mansioni indicate
  • Profonda conoscenza ed esperienza nelle tematiche LGBTI+ ed esperienza nell’ambito della facilitazione di gruppi di auto-mutuo-aiuto e accoglienza
  • Esperienza nel campo sociale come operatore antidiscriminazione/antiviolenza, nella gestione di colloqui di accoglienza per gruppi LGBTI+ con diversi focus legati all’età, all’etnia, alla disabilità.
  • Pregressa esperienza lavorativa e/o di volontariato in associazioni LGBTI+
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza pacchetto Office, posta elettronica, canali social ed elementi di comunicazione
  • Capacità di lavorare in team, problem solving e attitudini pratiche
  • Disponibilità alla formazione continua
  • Capacità di gestione amministrativa e contabile costituiscono titolo preferenziale

Per entrambe le posizioni si richiede la disponibilità immediata con contratto a tempo determinato part-time 20h settimanali
Sede di lavoro: Perugia (PG) con possibili trasferte

Inviare curriculum con breve lettera motivazionale all’indirizzo job@omphalospg.it