Congresso 2005

Ordine del giorno n.1 “UNITARIETÀ DEL MOVIMENTO GLBT”

PREMESSO CHE
le radici e la storia del movimento GLBT perugino si fondano sul lavoro comune di Arcigay, Arcilesbica ed Arci Nuova Associazione, che a Perugia hanno camminato da sempre insieme ed insieme hanno sostenuto il peso di tutte le battaglie per il riconoscimento dei diritti dei cittadini GLBT.

CONSIDERATO CHE
è nostra ferma intenzione salvaguardare quel patrimonio di storia locale che ha preso le mosse con l’atto costitutivo del 22/11/99 dal quale nasceva Arcigay – Arcilesbica Omphalos (già “Solidarietà Totale”). Nel rispetto dell’origine e della storia di codesta associazione e ritenendo di dover continuare un percorso intrapreso in sinergia con tutte le componenti del movimento GLBT perugino, l’Assemblea del I° Congresso Provinciale Arcigay Perugia

IMPEGNA
il Comitato Provinciale tutto ad attuare una politica di unità tra le organizzazioni del movimento GLBT nel territorio provinciale, pur nelle loro peculiarità, al fine di trovare la massima condivisione nell’impostare le iniziative politiche, culturali e sociali fondamentali di tutto il Movimento con una proficua cooperazione tra le varie organizzazioni.

IMPEGNA
il Comitato Provinciale a favorire, sostenere e collaborare alla nascita, nel territorio locale, di circoli e gruppi di altre associazioni del movimento GLBT italiano.

DA MANDATO
al Consiglio Direttivo, secondo i poteri conferiti dall’articolo 29 dello Statuto sociale, di adoperarsi, insieme al gruppo Arcilesbica “Omphalos” di Perugia e al circolo culturale ARCI “Omphalos” di Perugia, per la nascita di un Coordinamento interassociativo.

Perugia, 10 dicembre 2005

Gian Pietro Bucciarelli
Patrizia Stefani
Stefano Bucaioni
Daniele Paoletti
Massimiliano Marco Damiani
Tisza Lancioni
Lorenzo Starnini
Margherita Magrini
Antonio Zurino