Congresso 2007

La nostra associazione da anni è impegnata sul fronte della salute e del benessere di tutta la comunità LGBT, con particolare attenzione all’informazione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e alla prevenzione e riduzione del disagio delle persone omosessuali e dei loro familiari nel percorso di coming-out.

Finora, la nostra azione in questo campo ha visto principali protagonisti il “centro di ascolto” che grazie alla dedizione e l’impegno costante di volontari ha garantito un supporto professionale alle richieste di aiuto, ed il rapporto con le associazioni che si occupano di HIV-AIDS.

Nel corso dell’ultimo anno abbiamo deciso di riformare e potenziare il “centro di ascolto”, con l’obiettivo di estendere la tipologia di servizi e di interventi a disposizione dell’utenza. Abbiamo elaborato un progetto complesso ed ambizioso, che rappresenta un passo importante verso la qualificazione della nostra offerta.

È quindi importante, nei prossimi anni, concentrare le nostre forze sulla sua realizzazione pratica di quel progetto e sulla predisposizione di una convenzione tra la nostra associazione ed il Comune per il finanziamento periodico del “centro di ascolto”.

Particolare attenzione andrà prestata anche al rapporto con l’Azienda Sanitaria Locale che dovrà diventare partner importante del servizio. Sul fronte delle malattie sessualmente trasmissibili, anche in relazione al preoccupante aumento delle siero-conversioni in tutto il Paese, le iniziative e le attività di informazione e prevenzione vanno potenziate organizzando momenti di sensibilizzazione periodici, sia all’interno dell’attività ricreativa, sia organizzando dei momenti dedicati.

A riguardo, vanno incrementate le collaborazioni attive con le altre associazioni che si occupano di HIV-AIDS, aumentando considerevolmente i momenti di scambio e di iniziative comuni.