Lettera ai Soci e alle Socie

Care socie e cari soci di Arcigay,

 

dopo il Consiglio nazionale di Bologna che ha approvato il bilancio consuntivo 2008 e quello preventivo 2009, descriviamo alcune importanti novità di cui vi vogliamo fare partecipi.

 

A voi, e solo a voi, vogliamo fornire tutte le informazioni affinché siate sempre più partecipi dell’attività della nostra Associazione, condividendo i progressi e le prospettive future. Onoriamo così un dovere di trasparenza, una volontà di ascolto e di comunicazione, che reputiamo strumento indispensabile per proseguire la nostra battaglia di cambiamento sociale e di progresso civile nel nostro Paese.

Nel Congresso di Milano del 2007, Arcigay ha scelto una nuova rotta, profondamente diversa rispetto al passato. La scelta della distinzione e distanza dai partiti, l’obiettivo della costituzione di una vera lobby sociale e di un sempre maggiore coinvolgimento della comunità LGBT ci hanno fatto intraprendere un lungo percorso di cambiamento che oggi inizia a dare i suoi frutti.

Ovviamente non manca chi vorrebbe tornare ad esperienze passate, probabilmente più funzionali sul piano della valorizzazione personale, ma totalmente infruttuose sul piano dell’ottenimento di concreti diritti per la comunità che vogliamo servire e rappresentare. La prima novità che vi segnaliamo è la nuova struttura del bilancio che segue le indicazioni date dall’Agenzia nazionale per le ONLUS e che è disponibile sul sito di Arcigay

Questa nuova struttura è più sintetica e leggibile e permette di dare maggiori dettagli sulle varie voci, senza perdere chiarezza. Crediamo nel valore della trasparenza e della visibilità e rivendichiamo con orgoglio i passi avanti compiuti verso un maggior contenimento della spesa, per il miglioramento strutturale dell’associazione e per un maggior servizio verso i 45 Comitati provinciali, espressioni territoriali di un’unica realtà associativa: Arciga.