Striscia la notizia, ecco com’è nata la canzone “Luca era gay”

La canzone ”Luca era gay”, presentata all’ultimo Festival di Sanremo da Povia, e’ tuttora al centro di polemiche per il modo ”particolare” con il quale e’ stato affrontato il tema dell’omosessualita’.

Striscia la Notizia e’ in grado di rivelare in quale contesto Povia e’ venuto a conoscenza della storia di Luca, da cui poi avrebbe tratto ispirazione per la sua canzone.

”Nell’ottobre del 2007 – sottolinea l’ufficio stampa del programma – Striscia si e’ occupata di Arkeon, un’associazione in cui alcuni ex adepti avevano segnalato al tg satirico che i leader del gruppo millantavano di poter curare gravi malattie e ne denunciavano anche i metodi coercitivi e violenti.

Padre Cantalamessa, conduttore del programma ”A sua immagine”, ha promosso le attivita’ di Arkeon dedicandole una puntata e raccontando come avesse aiutato un ragazzo a uscire dalla condizione di omosessualita’. Il nome del ragazzo era proprio Luca…

In un’intervista – confessione Luca racconta la sua esperienza di ragazzo gay che, grazie ad Arkeon, e’ ora sposato con una donna da cui ha avuto anche un figlio. Nelle parole di Luca e’ possibile ritrovare le strofe della canzone presentata a Sanremo da Povia.

Un’inchiesta sul metodo Arkeon, meno di un mese fa, ha visto la Procura di Bari chiedere il rinvio a giudizio per undici persone.

Nell’indagine – continua l’ufficio stampa di Striscia la Notizia – sono stati contestati i reati di associazione per delinquere, truffa, esercizio abusivo della professione medica, violenza privata, maltrattamenti di minori e incapacita’ procurata di violenza.

 

di ADN KRONOS