Comunicato Stampa – Perugia, 24 Giugno 2014

«La bandiera arcobaleno a sei colori – spiegano i co-presidenti di Omphalos Arcigay Arcilesbica, Patrizia Stefani e Emidio Albertini – rappresenta in tutto il mondo i colori della comunità LGBT (lesbica, gay, bisessuale e trans). Vederla sventolare in uno dei quartieri più importanti di Perugia è un segnale importante per le persone omosessuali e transessuali di questa città».
In Italia, quest’anno, la giornata del “Pride” verrà celebrata in 15 grandi città (Benevento, Bologna, Cagliari, Catania, Foggia, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Pavia, Perugia, Reggio Calabria, Roma, Torino e Verona) con manifestazioni ed eventi legati al tema dei diritti e dell’uguaglianza. Anche a Perugia, l’associazione Omphalos Arcigay Arcilesbica, la principale associazione umbra di promozione dei diritti e della cultura LGBT, si è impegnata nella realizzazione di un grande evento, il PERUGIA PRIDE VILLAGE, che dopo il crescente successo delle prime due edizioni, vuole continuare ad offrire alla cittadinanza uno spazio inclusivo dove socializzare, informarsi e divertirsi. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Perugia e della Regione Umbria.

A fare da anteprima all’apertura del Pride Village è anche in programma una “Notte Arcobaleno”, organizzata in collaborazione con il Distretto del Sale, che animerà le strade di Borgo Bello per tutta la notte di Venerdì 26 Giugno. Tante le iniziative organizzate dai commercianti e dalle associazioni di quartiere per supportare i temi del Perugia Pride Village: musica live, danza, spettacoli e negozi aperti fino a tardi.
Dalle ore 15 di Sabato 27 le porte dei Giardini del Frontone si apriranno per entrare nel vivo del Perugia Pride Village con la presenza di oltre 30 associazioni con i propri gazebo e materiali. Il dibattito del sabato, incentrato sul tema del matrimonio, vedrà la Senatrice Monica Cirinnà dibattere con gli altri ospiti sul suo disegno di legge sulle unioni civili attualmente in discussione al Senato. La giornata proseguirà con la diretta live di Max Radio Energy, media-partner del Perugia Pride Village, per poi concludersi con la proiezione gratuita di due cortometraggi e del film “Pride”.
La giornata di domenica 28 sarà invece incentrata sul tema delle famiglie omogenitoriali, con le attività organizzate per i più piccoli dall’associazione Famiglie Arcobaleno e con un dibattito che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Claudio Rossi Marcelli, giornalista di Internazionale e Giuseppina La Delfa, presidente nazionale di Famiglie Arcobaleno. La giornata si chiuderà con un DJ set e con lo spettacolo/varietà di Miss Drag Queen Umbria 2015.
Il programma completo è disponibile su www.perugiapride.it/programma-2015/
Ufficio Stampa Omphalos Perugia
