Perugia – Saranno oltre 120 i coristi e i musicisti che si esibiranno mercoledì 17 maggio alle ore 21:00 alla Sala dei Notari di Perugia in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia per la terza rassegna corale “IO CANTO PER TE – VOCI PER L’UGUAGLIANZA“. La rassegna è organizzata da Omphalos e patrocinata dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia.
Un evento musicale per sensibilizzare la cittadinanza sul contrasto alle discriminazioni contro le persone omosessuali, bisessuali e transessuali attraverso una serata di musica e cultura. Insieme al coro Omphalos Voices, il primo coro rainbow dell’Umbria, saranno presenti Stranivari, il coro dell’associazione Esedomani Terni, Joyful Singing Choir di Marsciano e la Corale Fra’Giovanni Da Pian di Carpine di Magione.
«Le voci a sostegno dell’uguaglianza saranno oltre 120 – dichiara Sergio Briziarelli, direttore del coro Omphalos Voices – e arriveranno da tutta l’Umbria. L’entusiasmo con cui formazioni corali molto diverse tra loro hanno aderito all’iniziativa, dimostra come la cultura, la musica e l’arte siano espressione di valori importanti per costruire insieme il rispetto delle differenze e la non discriminazione. Il messaggio su cui la nostra rassegna, tra canto e divertimento, vuole far riflettere il pubblico nella giornata del 17 maggio è che una società senza omotransfobia è più libera per tutte e tutti.»
L’evento musicale è parte della campagna annuale di sensibilizzazione di Omphalos per la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, istituita dall’Unione Europea nel 2007 e che si celebra ogni anno il 17 maggio. Quest’anno l’associazione ha voluto centrare la propria campagna sulla recente approvazione della legge regionale contro l’omofobia e la transfobia, che rappresenta un passo importante per l’Umbria nel panorama nazionale. Mercoledì 17 l’associazione sarà in piazza della Repubblica dalle ore 17 con uno stand informativo e poi dalle ore 21 alla Sala dei Notari per il concerto.
«Quest’anno la giornata del 17 maggio ha un significato ancora più importante – sottolinea Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos – dopo l’approvazione della legge regionale contro l’omofobia e la transfobia possiamo finalmente dire che in Umbria le istituzioni si sono impegnate in un ruolo attivo nella lotta alle discriminazioni. E questo è un risultato importante non solo per comunità gay, lesbica, bisessuale, trans* e intersex, ma per la cittadinanza tutta. Con la campagna di quest’anno abbiamo infatti voluto sottolineare come una regione che si batte contro le discriminazioni e per l’uguaglianza è una regione più inclusiva e dove si vive meglio.»