LGBT PRIDE: DALL’UMBRIA GRANDE ADESIONE E PARTECIPAZIONE

Perugia, 13/06/2007

LGBT PRIDE: DALL’UMBRIA GRANDE ADESIONE E PARTECIPAZIONE

Sabato 16 giugno a Roma si terrà il Pride 2007, manifestazione nazionale del movimento LGBT italiano. La manifestazione, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma, ha raccolto a livello nazionale tantissime adesioni, tra le quali personalità del mondo politico come il Presidente della Camera Fausto Bertinotti, i ministri Bonino, Ferrero, Mussi, Pecoraro Scanio e Pollastrini, partiti politici, organizzazioni sindacali, associazioni, personalità del mondo dello spettacolo, della scienza e della società civile. Quest’anno il Pride non sarà solo la giornata dell’orgoglio omosessuale, ma una grande manifestazione aperta a tutti i soggetti politici, sociali e culturali che condividono la necessità di una stagione di riforme democratiche, civili e libertarie in Italia. Una grande mobilitazione popolare per chiedere a Governo e Parlamento di riconoscere e garantire a tutte e tutti uguale dignità e pari diritti, nel rispetto della Costituzione Italiana, del principio della laicità dello Stato e della sua autonomia da ogni ingerenza confessionale. Numerosissime le adesioni dall’Umbria. Grazie all’appello “Umbria for Pride”, lanciato dall’Omphalos di Perugia nelle settimane passate e sottoscritto da tanti soggetti della nostra regione, il 16 giugno dalla nostra regione muoveranno verso Roma quattro autobus organizzati da Arcigay, Arci e CGIL, oltre alle tantissime persone che come ogni anno raggiungeranno la Capitale utilizzando i treni o le proprie auto. La manifestazione partirà alle ore 16 da piazzale Ostiense, attraverserà il centro di Roma fino ad arrivare in piazza San Giovanni dove sono previsti gli interventi conclusivi e l’esibizione degli artisti che hanno aderito. La partecipazione dell’Umbria alla marcia per i diritti civili e per la laicità dello stato sarà aperta da un grande striscione con il logo di “Umbria for Pride” e la scritta “Umbria: il cuore di tutti i colori”. Le adesioni all’appello “Umbria for Pride”: On. Katia Bellillo (Deputata Comunisti Italiani), Maria Pia Serlupini (Consigliera Comune di Perugia), Riccardo Fioriti (Assessore Provincia di Perugia), Centro di Iniziativa Radicale di Perugia, Circolo Radicale Ernesto Rossi di Terni, DS Umbria, DS Federazione Umbria Centro, Rifondazione Comunista Federazione di Perugia, Forum delle Donne PRC Perugia, Sinistra giovanile dell’Umbria, Giovani Comunisti di Perugia, Rete studentesca di Perugia, Altra Scuola REDS di Perugia, Sinistra Universitaria UDU di Perugia, ARCI Comitato Territoriale di Perugia, CGIL Camera del Lavoro di Perugia, CGIL Camera del Lavoro di Foligno, CGIL Regione Umbria, AGEDO Perugia, Comitato Internazionale 8 Marzo, UAAR Circolo di Perugia, Associazione Ossigeno Onlus, Associazione TarantArci, Associazione Spazio Bianco, Associazione culturale ALIA, Macadam, Collettivo Resistent*, Arci Feedback.

OMPHALOS ARCIGAY ARCILESBICA PERUGIA