Perugia, 18/04/2007
SABATO 21 APRILE: II CONGRESSO PROVINCIALE ARCIGAY
Sabato 21 aprile alle ore 16:00 presso la storica sede di via Fratti 18, avrà luogo il secondo congresso provinciale di Arcigay Perugia che eleggerà il nuovo consiglio direttivo e discuterà le mozioni congressuali nazionali in vista dell’assise nazionale del 12-13-14 maggio a Milano. A due anni dalla riorganizzazione strutturale di Arcigay, questo congresso provinciale è un appuntamento che riveste particolare importanza per l’attenzione che l’agenda politica e la società civile hanno finalmente concesso alle questioni delle unioni civili e dei diritti delle persone omosessuali. In questi mesi di grande attesa, tutte le cittadine lesbiche ed i cittadini gay stanno vivendo con speranza e passione la battaglia in favore di una buona legge sulle unioni civili e di una legge contro le discriminazioni e le violenze per orientamento sessuale, rivendicazioni che quest’associazione porta avanti da oltre vent’anni. “Liberi di porte scegliere” è il titolo scelto per questo secondo congresso provinciale, perché le lesbiche ed i gay di questo paese vogliono essere finalmente liberi di potersi unire in matrimonio civile o scegliere di rimanere coppia di fatto, come fanno tutti gli altri cittadini eterosessuali. Perché in un paese democratico, laico e moderno deve essere concessa a tutti i cittadini, senza distinzione di genere, la possibilità di scegliere come vivere i propri rapporti di coppia. La tesi congressuale, con la quale il nuovo direttivo provinciale si candida a guidare l’associazione lgbt perugina, fissa un chiaro orizzonte per la futura azione politica: “pari dignità, pari diritti”, parole diventate ormai simbolo della lotta del movimento omosessuale italiano. Altri punti importanti, sui quali si concentra la tesi congressuale, sono la lotta alle discriminazioni e alle violenze omofobiche, l’incremento dei servizi e delle attività che l’associazione offre alla comunità lgbt e all’intera città e una rinnovata attenzione al problema della prevenzione delle MST (malattie sessualmente trasmissibili). Tra gli ospiti che interverranno al congresso: l’assessore provinciale Riccardo Fioriti, l’assessore comunale Tiziana Capaldini, la consigliera comunale Maria Pia Serlupini, il segretario dei radicali perugini Tommaso Ciacca e il presidente dell’Arci Perugia Massimo Camerieri.
Questo il programma del congresso:
ore 16:00 Apertura dei lavori: PATRIZIA STEFANI
ore 16:10 Relazione del Presidente: GIAN PIETRO BUCCIARELLI
ore 16:30 Interventi e saluti degli ospiti
ore 17:30 Presentazioni mozioni nazionali AURELIO MANCUSO
– Mozione n. 1 “Visibili cambiamenti” SANDRO MATTIOLI
– Mozione n. 2 “Diritti in movimento”
ore 17:50 Dibattito e votazione mozioni nazionali
ore 18:30 Presentazione tesi congressuale: STEFANO BUCAIONI
ore 18:40 Dibattito
ore 19:00 Votazione tesi congressuali ed elezione del consiglio provinciale
ore 19:30 Conclusione dei lavori
OMPHALOS ARCIGAY ARCILESBICA PERUGIA