Dall’art. 4 dello Statuto associativo, Omphalos LGBTI si impegna in modo specifico a:
creare le condizioni per l’affermazione della piena realizzazione e della piena visibilità di ogni persona gay, lesbica, bisessuale e trans;
combattere il pregiudizio, le discriminazioni e la violenza in ogni loro forma, anche attraverso la formazione e l’aggiornamento di volontari, operatori sociali, educatori ed insegnanti, lavoratori pubblici e privati;
costruire sul territorio un centro polivalente di cultura gay, lesbica, bisessuale e trans che fornisca servizi di supporto socio-psicologico, esistenziale, di promozione della salute, linee di telefono amico, produzione e programmazione culturale;
promuovere la socializzazione delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans attraverso attività e strutture aggregative e ricreative;
promuovere una maggiore consapevolezza sui temi dei diritti civili, del superamento del pregiudizio e della lotta alle discriminazioni nell’opinione pubblica tramite l’intervento sui mass media e l’attivazione di propri strumenti e occasioni di informazione;
lottare per l’abolizione di ogni forma di discriminazione normativa relativa all’orientamento sessuale e all’identità ed espressione di genere e per il pieno riconoscimento legale dell’uguaglianza dei diritti delle coppie lesbiche e gay;
lottare contro ogni forma di discriminazione relativa all’orientamento sessuale e all’identità ed espressione di genere anche attraverso il ricorso all’autorità giudiziaria in sede civile, penale ed amministrativa;
essere forza di pressione verso le istituzioni e le forze politiche affinché siano messe in atto buone pratiche antidiscriminatorie, supporti all’azione dell’Associazione;
costruire un dialogo e realizzare alleanze con le altre associazioni, i sindacati, le forze sociali e i movimenti al fine di rafforzare la lotta contro le discriminazioni e i pregiudizi e contribuire ad un ampliamento della libertà e dell’uguaglianza di tutti gli individui;
sostenere le azioni e le rivendicazioni delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans e del movimento delle donne;
promuovere l’inserimento sociale e la valorizzazione delle persone con HIV, favorendone il lavoro e la presenza a tutti i livelli dell’Associazione;
partecipare ad iniziative a livello europeo e internazionale per ampliare i diritti umani e civili con particolare riferimento a quelli delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans;
combattere le discriminazioni verso le persone affette da infezioni sessualmente trasmissibili con particolare riferimento all’HIV;
promuovere una sessualità libera, consapevole e informata. Favorire l’educazione sessuale e la conoscenza e la diffusione delle pratiche di sesso sicuro;
Omphalos si occupa da 30 anni della lotta per i diritti delle persone LGBTI+ a Perugia e in Umbria. Da sempre a fianco delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans* e intersex, offre servizi e assistenza per la comunità LGBTI+ dell’Umbria.
Associazione di promozione sociale riconosciuta con D.D. della Regione Umbria n.6910 del 02/07/2018.